Popolazione e famiglie in Friuli-Venezia Giulia

08.01.2025

La Regione pubblica un report con i dati al 1° gennaio 2024

L’Ufficio di statistica della Regione Friuli-Venezia Giulia illustra in una nota i dati sulla popolazione regionale e sulle famiglie pubblicati dall’Istat, con uno sguardo all’evoluzione futura.

Al 1° gennaio 2024, i residenti in Friuli-Venezia Giulia sono 1.194.616, in aumento di 368 unità rispetto all’anno precedente, grazie ai flussi migratori dall’estero e dalle altre regioni italiane, che compensano il saldo naturale negativo. La struttura per età della popolazione è sbilanciata verso le età più anziane. Ogni 100 persone con meno di 15 anni, infatti, ve ne sono più del doppio (244,1) con 65 anni e oltre; l’età media (48,5 anni) è la terza più elevata tra le regioni italiane, dopo Liguria e Sardegna. Nel 2023 la speranza di vita alla nascita nella regione è di 81,2 anni per gli uomini e di 85,7 anni per le donne, in linea con il dato pre-pandemico del 2019 e con un guadagno di 0,9 anni per gli uomini e di 0,5 anni per le donne rispetto al 2014. Gli stranieri residenti sono 120.144, il 10,1% della popolazione totale. Tra gli stranieri, le persone tra 0 e 14 anni sono il 16,1%, a fronte dell’11,1% nella popolazione complessiva, mentre le persone con almeno 65 anni sono il 7,2% (20 punti percentuali in meno che nel totale della popolazione). Le famiglie residenti sono 566 mila, di cui il 59,5% costituite da un solo nucleo e il 37,1% da persone sole. Tra le famiglie con un solo nucleo, 146 mila sono coppie con figli e 131 mila coppie senza figli, mentre le famiglie monogenitoriali sono 60 mila. Negli ultimi dieci anni la popolazione regionale è scesa di oltre 30 mila unità, passando da 1 milione e 225 mila a 1 milione e 194 mila abitanti. Stando alle ultime previsioni sulla popolazione, lo scenario mediano prospetta una lieve diminuzione della popolazione entro il 2030 e un calo ben più consistente nel medio periodo, con 49 mila abitanti in meno nel 2050. Nel lungo periodo, infine, il calo previsto è ancora più rilevante, con una popolazione di 1 milione e 25 mila abitanti nel 2080.

Categorie: Friuli-Venezia Giulia | Regione autonoma Friuli Venezia Giulia

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No