La popolazione universitaria nelle Marche

19.12.2024

La Regione pubblica un report relativo all’anno accademico 2023-2024

Nell’anno accademico 2023-2024 gli studenti iscritti nei quattro atenei marchigiani sono in tutto 43.717, di cui 8.135 nuovi immatricolati. Quasi il 58,4% degli iscritti sono donne e la presenza femminile è più elevata soprattutto nell’ateneo maceratese (73,6%).

Nel 2023 si sono laureati 8.340 studenti, di cui il 62% donne. Il 34,2% dei laureati ha conseguito il titolo presso l'Università “Carlo Bo” di Urbino, il 30,8% presso l’Università Politecnica delle Marche, il 22,7% presso l'Università di Macerata e il 12,3% presso quella di Camerino. I giudizi sull’esperienza universitaria indicano che oltre il 90% dei laureati è pienamente soddisfatto o abbastanza soddisfatto. Questa quota, inoltre, varia tra il 96,1% nell’Università di Camerino e il 92,1% nell’Università di Macerata. La percentuale dei laureati che confermerebbe la scelta compiuta sia in termini di corso che di ateneo è pari all’80,9% all'Università di Camerino, al 75,6% all'Università Politecnica delle Marche, al 72,5% all’Università di Macerata e al 71,4% all’Università di Urbino.

Sono questi alcuni dei dati contenuti nel report della Regione Marche che elabora i risultati dell'Indagine sull'istruzione universitaria condotta da Miur e AlmaLaurea.

Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Istruzione e formazione | Marche | Regione Marche

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No