Il commercio estero in Lombardia

18.12.2024

L'Unioncamere regionale e la Cciaa di Bergamo pubblicano i dati del III trimestre 2024

Il focus di Unioncamere Lombardia sul commercio estero regionale nel terzo trimestre dell’anno segnala un incremento tendenziale delle esportazioni (+1,4%), che raggiungono il valore di 38,8 miliardi di euro. A livello settoriale si registrano aumenti tendenziali nei settori degli articoli farmaceutici (+9,5%), prodotti alimentari (+7,8%), computer e apparecchi elettronici (+3,7%), sostanze e prodotti chimici (+3,2%) e altri prodotti (+2,8%). I settori che registrano un segno negativo, invece, sono i mezzi di trasporto (-9,3%), i prodotti tessili, abbigliamento, pelli (-6%), i prodotti in gomma e materie plastiche (-1,5%) e i prodotti in metallo (-1,2%). Quanto ai mercati di destinazione delle merci lombarde, si osserva una contrazione tendenziale verso gli altri paesi africani (-24,6%), i paesi dell’America settentrionale (-5,8%), i paesi europei non Ue (-1,6%) e quelli dell’Asia orientale (-1,5%). Positivo, invece, l’andamento degli scambi con l’Oceania e altri territori (+19,4%), i paesi dell’Africa settentrionale (+18,3%), i paesi dell’Asia Centrale (+9,8%) e il Medio Oriente (+9,5%).
La Camera di commercio di Bergamo segnala in una nota che, nel terzo trimestre 2024, il valore delle esportazioni locali ammonta a 4.879  milioni di euro, registrando una variazione tendenziale positiva pari a +3%. Anche le importazioni, il cui valore ammonta a 3.323 milioni di euro, sono in crescita su base annua (+9,8%).

Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Imprese: struttura e competitività | Lombardia | Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura di Bergamo | Unioncamere Lombardia - Unione regionale delle camere di commercio della Lombardia

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No