Osservatorio sul mondo agricolo

26.11.2024

L'Inps pubblica i dati relativi al 2023

L’Inps pubblica una nota di aggiornamento dell’Osservatorio sul mondo agricolo, che offre dati sul numero di aziende agricole e sugli occupati del settore, suddivisi in operai agricoli dipendenti e lavoratori autonomi.

Il numero delle aziende agricole che occupano operai dipendenti, pari a 169.641 nel 2023, è in calo tendenziale del -2,9%. Analizzando la serie storica, si osserva che dal 2018 al 2023 il numero delle aziende diminuisce complessivamente del 9,6%. A livello regionale il maggiore calo si registra in Emilia-Romagna e in Abruzzo con un -6,9%, mentre le uniche regioni in controtendenza, con un lieve incremento, sono il Friuli Venezia Giulia (+1,5%) e il Veneto (+0,6%).

Gli operai agricoli dipendenti, che ammontano a 995.163 unità, sono in flessione su base annua con 11.700 lavoratori in meno, pari al -1,2%, proseguendo la decrescita iniziata nel 2019. Anche i lavoratori autonomi, pari a 422.841 nel 2023, registrano una diminuzione di 8.400 lavoratori (-1,9%). In quest’ultima categoria, però, gli imprenditori agricoli professionali (46.580 unità) sono in lieve crescita (+0,8%), proseguendo il trend del 2018-2022.

Guardando alla distribuzione dei lavoratori per area geografica, gli operai agricoli dipendenti sono concentrati soprattutto al Sud (35,5%), seguito dal Nord-est (23,5%), dalle Isole (16%), dal Centro (13,5%) e dal Nord-ovest (11,5%). Più della metà dei lavoratori agricoli autonomi (50,2%), invece, si trova nelle regioni del Nord. In particolare, il Nord-est presenta il maggior numero di lavoratori agricoli autonomi (28%), seguito dal Nord-ovest (22,2%), dal Sud (21,4%), dal Centro (16,5%) e dalle Isole (11,9%).

Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Lavoro | Inps - Istituto nazionale della previdenza sociale

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No