Bollettino socio economico del Veneto

27.11.2024

La Regione diffonde il numero di Ottobre

Nel 2024, in Veneto, il mercato del lavoro si mantiene su livelli occupazionali elevati: nel II trimestre 2024, infatti, il tasso di occupazione in Veneto è pari al 70,8% (Italia 62,3%), rispetto al 67,9% dello stesso periodo del 2019. Continuano a scendere i disoccupati (circa 61mila tra aprile e giugno), mentre gli inattivi sono in aumento, registrando un tasso del 27,3% (20% maschi; 35% femmine).

 Nel 2023, in Veneto, diminuiscono gli incidenti stradali con lesioni a persone, rispetto al 2022 (-3,4%), (+0,4% in Italia), con un totale di 12.774 incidenti, 309 vittime (-3,7%, a fronte del -3,8% in Italia) e 16.994 i feriti (-1,7% a fronte del +0,5% in Italia). Oltre i due terzi delle vittime sono conducenti (67,3%), il 20,1% passeggeri e il rimanente 12,6% pedoni.

 In Veneto, nel settore turistico, ad agosto 2024, si registra un +4,6% di arrivi e un +1,6% di presenze, rispetto allo stesso mese del 2023, mostrando un boom di flussi turistici al mare, al lago e in montagna, mentre le presenze calano del 2,1%.

Nel complesso, il turismo con destinazione Veneto si chiude positivamente per il periodo gennaio-agosto 2024, con un +2,6% degli arrivi e un +1,3% delle presenze, rispetto allo stesso periodo del 2023. Calano i turisti di provenienza italiana (-3,4%), mentre aumentano gli stranieri (3,3%).

 Per quanto riguarda le barriere fisiche presenti nelle scuole italiane, in Veneto, solo il 41,5% delle scuole è accessibile per gli alunni con disabilità motoria (20 mila alunni: 3% del totale), in linea con il valore medio italiano (40%), ma al di sotto delle percentuali di regioni più virtuose (73,7% in Valle d’Aosta, 48% in Friuli Venezia Giulia).

Queste alcune evidenze statistiche diffuse nel Bollettino socio-economico del Veneto di ottobre dall’Ufficio di statistica della Regione Veneto, sulla base dei dati Istat.

Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Imprese: struttura e competitività | Veneto | Regione Veneto

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No