La demografia d’impresa a Grosseto e Livorno
La Cciaa Maremma e Tirreno pubblica i dati relativi al III trimestre 2024
La Camera di commercio Maremma e Tirreno pubblica un report sulla demografia d’impresa nel terzo trimestre 2024, nelle province di Grosseto e Livorno.
Al 30 settembre 2024 le sedi d’impresa registrate sono 60.963, livello che sul piano tendenziale mostra un rallentamento (-0,2%): rispetto a dodici mesi prima “mancano all’appello” oltre 100 unità. A Grosseto le sedi di impresa diminuiscono di 60 unità e ammontano a 28.823 mentre a Livorno la flessione è di 49 unità e ammontano a 32.140.
Le imprese individuali si sono ormai ridotte a poco più della maggioranza assoluta in Toscana ed in Italia, mentre pesano di più nelle province in esame (esattamente il 57,1%) per la ben nota maggiore presenza relativa d’imprese agricole, operanti soprattutto in Maremma. Nei territori considerati seguono le società di capitali che rappresentano il 22,1% del totale; poi le società di persone con il 18,2% ed infine, col 2,6%, le altre forme giuridiche.
Nel corso dell’estate 2024 si sono iscritte 568 nuove imprese (246 a Grosseto e 322 a Livorno) e, al contempo, ne sono state cancellate 468 (Grosseto 186, Livorno 282). Il saldo è dunque positivo per 100 unità, valore significativamente migliore di quello rilevato a fine settembre 2023, (- 66 unità).
Categorie: Toscana | Camera di commercio della Maremma e del Tirreno