Cuneo: cultura e creatività

19.11.2024

La Cciaa presenta i dati del secondo focus

La Cciaa di Cuneo, presenta il secondo focus Cuneo cultura e creatività: dati economici, tendenze e confronti dedicato al sistema culturale e creativo provinciale. Il rapporto, realizzato in collaborazione con il Centro Studi Tagliacarne, offre un quadro sullo stato attuale del settore e sulle sue prospettive future.

Attraverso un'analisi comparativa con altre regioni italiane, il focus su Cuneo approfondisce le caratteristiche economiche e le tendenze del settore culturale e creativo, evidenziando le specificità del territorio.

Tra i dati si legge che nel 2023, il settore culturale e creativo di Cuneo genera un valore aggiunto di 934 milioni di euro rappresentando il 4,3% dell'economia totale provinciale. Con 13.900 occupati, il settore contribuisce per il 4,9% all'occupazione totale, sebbene al di sotto della media nazionale (5,9%) e regionale (6,5%). I settori dell'editoria e della stampa (142 milioni di euro), dell'architettura e del design (93 milioni di euro) e dei videogiochi e software (92 milioni di euro) sono i principali motori di questa crescita.

Categorie: Cultura, comunicazione e tempo libero | Piemonte | Cuneo | Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura di Cuneo | Centro studi delle Camere di commercio Guglielmo Tagliacarne

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No