Il valore aggiunto delle province italiane

19.11.2024

Diffuse le anticipazioni provinciali del valore aggiunto del Centro studi Tagliacarne e Unioncamere per gli anni 2022-2023

Anche quest’anno il Centro Studi delle Camere di commercio Guglielmo Tagliacarne e Unioncamere diffondono le stime anticipate del valore aggiunto degli anni 2022 e 2023 per le 107 province italiane.

Più in particolare le valutazioni (derivanti da un modello econometrico) fanno riferimento al valore aggiunto ai prezzi base e corrente delle 107 province italiane coerenti con le ultime valutazioni di contabilità nazionale rilasciate dall'Istat. Le valutazioni sono disponibili per le seguenti sei branche di attività economiche: Agricoltura, silvicoltura e pesca; Industria in senso stretto; Costruzioni; Commercio all'ingrosso e al dettaglio, riparazione di autoveicoli e motocicli, trasporto e magazzinaggio, servizi di alloggio e di ristorazione, servizi di informazione e comunicazione; Attività finanziarie e assicurative, attività immobiliari, attività professionali, scientifiche e tecniche, amministrazione e servizi di supporto; Altri servizi.

I dati sono disponibili al link https://www.tagliacarne.it/linee_di_attivita-33/statistiche_territoriali-101/.

Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Conti nazionali | Unioncamere - Unione italiana delle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura | Centro studi delle Camere di commercio Guglielmo Tagliacarne

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No