Il lavoro dipendente in Piemonte

06.11.2024

La Regione Piemonte diffonde i dati relativi al I semestre 2024

L'Osservatorio regionale sul mercato del lavoro della Regione Piemonte presenta i dati relativi ai flussi di lavoro dipendente nel primo semestre dell'anno. L'analisi, basata sui dati del Sistema informativo lavoro Piemonte (SilP), desunti a loro volta dalle comunicazioni obbligatorie inviate dai centri per l'impiego, offre un quadro dell'evoluzione occupazionale a livello regionale. Lo studio approfondisce le dinamiche di assunzioni, trasformazioni e cessazioni dei rapporti di lavoro, fornendo indicazioni sull'evoluzione del mercato del lavoro regionale.

Nella nota si legge che nel secondo trimestre 2024 aumentano le assunzioni rispetto al trimestre precedente, con un incremento particolarmente evidente ad aprile (+3,1%) e a giugno (+1,1%).
Il settore dei servizi (+3.168 unità) e quello del commercio, alberghi e ristoranti (+2.484 unità) guidano la crescita dell'occupazione dipendente nel secondo trimestre dell’anno. L'agricoltura, invece, registra un aumento più modesto (+885 unità) mentre costruzioni (+308 unità) e industria (+234 unità) contribuiscono in misura limitata.
Le donne sono le principali protagoniste della crescita occupazionale nel periodo considerato, con un aumento di 8.426 posizioni, a fronte di 3.371 per gli uomini. I settori dei servizi e del commercio, alloggio e ristorazione guidano questa crescita femminile.
A livello territoriale, Torino e Cuneo si confermano come le province più dinamiche, con rispettivamente 4.465 e 3.979 nuove posizioni.
Infine, il secondo trimestre 2024 vede un incremento delle posizioni a tempo indeterminato (+11.006 unità) e una diminuzione dei contratti di apprendistato e di somministrazione a tempo determinato (rispettivamente di - 2.053 e -1.936 unità).

Questi sono alcuni dati che la Regione Piemonte diffonde in una nota sul lavoro dipendente nella regione nel secondo trimestre del 2024.

Categorie: Lavoro | Piemonte | Regione Piemonte

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No