I programmi occupazionali delle imprese umbre
Il Sistema informativo Excelsior pubblica i dati relativi a ottobre e al trimestre ottobre-dicembre 2024
Nell’ultimo trimestre di quest’anno le imprese umbre prevedono di assumere complessivamente 14.050 lavoratori, di cui 10.860 nella provincia di Perugia e 3.190 in quella di Terni. Le imprese che programmano di assumere personale sono 5.700, di cui 4.420 nella provincia di Perugia e 1.280 in quella di Terni. Il totale delle assunzioni diminuisce rispetto allo stesso trimestre del 2023 (-410 unità) mentre aumenta rispetto al mese precedente (+60 unità).
A ottobre 2024, la quota di contratti a termine (a tempo determinato o altri contratti con durata predefinita), pari al 75% del totale dei contratti, resta sempre superiore a quella dei contratti a tempo indeterminato o di apprendistato (25%). Il 69% delle assunzioni è richiesto da imprese con meno di 50 dipendenti, il 34% è riservato a giovani con meno di 30 anni e il 21% è destinato all’assunzione di personale immigrato.
Riguardo alla qualifica, il 10% delle richieste da parte delle aziende riguarda il personale laureato, il 26% i diplomati di scuola superiore e il 39% i diplomati con qualifica o diploma professionale.
Con riferimento ai settori di attività, sempre a ottobre, il 61% delle nuove assunzioni si concentra nel settore dei servizi. Nel dettaglio, il settore dei servizi alloggio e ristorazione e servizi turistici prevede 970 assunzioni, seguito da commercio (800), costruzioni (690), servizi alle persone (600) e servizi di trasporto logistica e facchinaggio (400).
Infine, il 54% delle imprese umbre trova difficoltà a reperire i profili desiderati, un dato superiore rispetto alla media nazionale (49%); la richiesta di personale con esperienza professionale specifica o nello stesso settore è pari al 61%. Le figure professionali più richieste sono operai specializzati e conduttori di impianti (35%), professionisti commerciali e dei sevizi (29%), profili generici (15%), dirigenti, specialisti e tecnici (13%) e impiegati (8%).
Questi sono i dati previsionali derivati dal sistema Excelsior relativi alla Regione Umbria, alla Provincia di Perugia e alla Provincia di Terni, riguardanti il mese di ottobre e il trimestre ottobre-dicembre 2024.
Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Lavoro | Umbria | Camera di commercio dell'Umbria