La demografia delle imprese umbre
La Cciaa dell’Umbria presenta i dati del III trimestre 2024
Nel terzo trimestre dell’anno in Umbria le imprese registrate sono 91.088. Il saldo tra le nuove imprese iscritte e quelle cessate è positivo (+250 unità). Rispetto al trimestre precedente, il numero delle imprese umbre registrate è in crescita dello 0,3%, in linea con la media nazionale.
Più in dettaglio, nella provincia di Perugia nel terzo trimestre il numero delle aziende cresce dello 0,3%, nella provincia di Terni dello 0,2%.
Sempre nel terzo trimestre 2024, analizzando le forme giuridiche delle imprese umbre, le società di capitali aumentano (+0,7%) mentre le società di persona e le ditte individuali restano stabili.
Osservando i settori economici, aumenta il numero delle imprese nel settore delle costruzioni (+4%), seguito dai servizi professionali e dal turismo, diminuisce lievemente il numero delle imprese nell’agricoltura (-0,2%) mentre nell’industria manifatturiera e nel commercio resta invariato.
Questi alcuni dei dati pubblicati in una nota della Cciaa dell’Umbria, basata sui dati Movimprese elaborati da Unioncamere - InfoCamere sulla base del Registro delle imprese delle camere di commercio.
Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Imprese: struttura e competitività | Umbria | Unioncamere Umbria - Unione regionale delle camere di commercio dellìUmbria
