La congiuntura industriale in Emilia-Romagna
L’Unioncamere regionale aggiorna i dati al 2° trimestre 2024
Tra aprile e giugno di quest’anno la tendenza produttiva delle piccole e medie imprese dell’industria in senso stretto dell’Emilia-Romagna è positiva per le “altre industrie” (+1,1%) mentre la recessione delle industrie della moda si è ridotta (-8%). L'attività produttiva è aumentata solo per l’industria alimentare (+0,8%), mentre è rilevante il continuo arretramento dell’attività produttiva nell’industria metallurgica e delle lavorazioni metalliche (-4,1%).
Infine, nel secondo trimestre del 2024 l’occupazione dell’industria in senso stretto dell’Emilia-Romagna aumenta lievemente rispetto allo stesso trimestre dell’anno scorso (+0,5%, +2.795 unità), salendo oltre quota 571.000 mila unità.
Lo comunica l’Unioncamere Emilia-Romagna in un report basato sui dati dell’Osservatorio della congiuntura industriale e di Infocamere-Movimprese.
Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Imprese: struttura e competitività | Emilia-Romagna | Unioncamere Emilia-Romagna - Unione regionale delle camere di commercio dell'Emilia-Romagna