Stili di mobilità in Veneto
La Regione diffonde il nuovo numero di Statistiche Flash con i dati del 2023
Nel 2023, in Veneto, si stima una leggera diminuzione, rispetto all’anno precedente, della quota di spostamenti quotidiani (l’80,2% delle persone nella fascia di età 14-84 anni; l’82%, nel 2022). Ad aumentare è il tempo medio pro capite dedicato alla mobilità, che nel 2023 sfiora i 54 minuti (51 nel 2022). Studio o lavoro (40,5%) la prima causa di spostamento, segue la gestione familiare (30,2%) e il tempo libero (29,3%). Tra le persone che dichiarano di essere rimaste a casa, solo nel 2,2% dei casi la motivazione è lo smart working e, in una quota analoga, l’indisponibilità di mezzi di trasporto.
Nel 2023, in Veneto, l’incidenza della mobilità di corto raggio è inferiore alla media nazionale, che vede il 76% degli spostamenti ricadere nel raggio dei 10 Km. Oltre un quarto degli spostamenti in Veneto avviene entro i due chilometri dall’origine (26,9%).
L’uso dell’auto privata prevale anche nel il 2023 (in 2 casi su 3); talvolta associata al fenomeno car pooling. La mobilità attraverso i mezzi di trasporto a motore rappresenta l’80,2% degli spostamenti in Veneto, lasciando alla mobilità dolce (pedonale o in bicicletta) una quota appena inferiore al 20%. L’uso di mezzi pubblici nel 2023 copre il 6,8% degli spostamenti totali in Veneto, in lento aumento dopo il crollo pandemico del 2020, ma senza piena sufficienza quanto a gradimento da parte degli utenti (fanno eccezione treni intercity e Alta Velocità, per i quali il punteggio medio di soddisfazione è pari a 7,3).
Le due ruote si posizionano ugualmente su livelli di gradimento molto alti (rispettivamente 7,6 per la bicicletta e 7,4 per la moto, ciclomotore o scooter).
Nel 2023, in Veneto, Il peso delle autovetture “green” o “ecologiche” sul totale parco auto è in aumento, rispetto all’anno precedente, raggiungendo quota 17,8% (16,2%, nel 2022), quindi superiore al valore medio nazionale (15,7%, in Italia) e copre ben il 27,6% degli spostamenti totali effettuati in automobile dai cittadini veneti.
Si tratta di alcuni dati contenuti nella Statistica Flash, Stili di mobilità in Veneto, diffusa dall’Ufficio di Statistica della Regione Veneto.
Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Ambiente ed energia | Veneto | Regione Veneto