I programmi occupazionali in Piemonte

24.09.2024

L’Unioncamere regionale diffonde i dati sulle previsioni occupazionali di settembre 2024

L'Unioncamere Piemonte diffonde in una nota i dati sulle previsioni occupazionali delle imprese della regione nel mese di settembre.

A settembre 2024, le imprese piemontesi stimano di assumere circa 38.300 nuovi dipendenti, con un incremento di 1.240 unità rispetto allo stesso mese del 2023 (+3,4%). Su base trimestrale, tuttavia, le previsioni indicano un leggero calo di 340 assunzioni (-0,4%) rispetto al corrispondente periodo dell'anno precedente. A livello nazionale, la crescita è meno marcata (+1,3% a settembre) e su base trimestrale si registra una sostanziale stabilità (+0,1%).

Il mercato del lavoro piemontese a settembre 2024 presenta un significativo divario tra domanda e offerta, soprattutto nei settori tecnici e artigianali. Le imprese segnalano infatti difficoltà nel reperire figure come meccanici artigianali, montatori, riparatori, manutentori di macchine fisse/mobili e gli operai specializzati nelle costruzioni. Nonostante siano previste circa 930 assunzioni per la categoria dei meccanici e montatori, l'84,5% di queste posizioni risulta difficile da coprire. Analogamente, per gli operai specializzati nelle costruzioni, su 1.130 assunzioni previste, ben l'80% rischiano di rimanere scoperte a causa della difficoltà nel trovare candidati con le competenze richieste.

Categorie: Lavoro | Piemonte | Unioncamere Piemonte - Unione regionale delle camere di commercio del Piemonte

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No