Bollettino socio economico del Veneto

04.09.2024

La Regione pubblica il numero di luglio 2024

Nel 2023, in Veneto, l’inflazione relativa al mese di giugno è costante rispetto al bimestre precedente (+1,3%). Anche nel secondo trimestre del 2024 si osserva una diminuzione del numero di imprese attive in Veneto pari a -1% (-0,5% in Italia) che riguarda tutti i macro settori economici; meno accentuata nei comparti delle costruzioni e dei servizi (rispettivamente, -0,9%; -0,6%), ma comunque più alta che a livello nazionale (settore costruzioni, in Italia, +0,1%).

Secondo i dati provvisori sull’interscambio commerciale relativi al primo trimestre del 2024, l’export veneto registra un calo del 5,1%, rispetto allo stesso periodo del 2023, maggiore rispetto ad altri territori (-2,8% il dato medio nazionale). Si registrano dinamiche negative in quasi tutti i settori, con l’eccezione delle vendite estere del comparto orafo (+16,3%), delle produzioni agroalimentari (+1,7%), del settore dell’ottica e delle apparecchiature medicali (+1,9%).

Quanto ai mercati di destinazione, si segnala il forte calo del fatturato estero in tutti i principali mercati di sbocco (-11,3% in Germania, pari a -346 milioni di euro rispetto ai primi 3 mesi del 2023, -3,7% verso la Francia e -6,6% verso gli USA), con le eccezioni per l’export diretto verso Belgio, Turchia ed Emirati Arabi Uniti.

 Il turismo invece continua il trend positivo del 2023: nel primo bimestre 2024, Il Veneto registra, nei primi cinque mesi del 2024, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, presenze ancor più elevate in tutti i comprensori turistici (+6,8% di arrivi, +6,0% di presenze), soprattutto relativamente ai turisti stranieri (arrivi +24,3%, presenze +13%).

 

Questi sono alcuni dati diffusi nell’ultimo Bollettino socio-economico del Veneto  dall’Ufficio di statistica della Regione Veneto, sulla base dei dati Istat.

 

 

Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Imprese: struttura e competitività | Veneto | Regione Veneto

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No