La demografia delle imprese a Reggio Calabria
La Cciaa diffonde i dati del I trimestre 2024
Nel report sul sistema imprenditoriale di Reggio Calabria, realizzato dalla locale Camera di commercio su dati Movimprese, si legge che a fine marzo 2024 nella Città Metropolitana di Reggio Calabria si registrano 609 nuove imprese e 747 cessazioni di attività, per un totale di 52.910 imprese registrate, pari al 28,3% delle imprese calabresi. Le imprese attive sono 44.897, in sensibile calo (-2,7%) rispetto allo stesso trimestre del 2023.
Le imprese individuali continuano a rappresentare la componente più numerosa (pari al 66,1% delle imprese registrate), anche se in diminuzione rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (-3,2%). Seguono le società di capitali (20,6%), che aumentano del 2,8%, le società di persone (9,7%), in flessione dell’8,1%, e le altre forme giuridiche che subiscono una contrazione del 9,2%.
Il 60% delle attività imprenditoriali è concentrato in tre settori, il commercio (33,9%), l'agricoltura (15,4%) e le costruzioni (11,1%). Le imprese femminili rappresentano il 24% del totale delle imprese, quelle giovanili il 9,3% mentre le imprese straniere costituiscono il 9,4% delle imprese del territorio.
Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Imprese: struttura e competitività | Calabria | Reggio Calabria | Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura di Reggio Calabria