I programmi occupazionali in Piemonte

24.07.2024

L’Unioncamere regionale diffonde i dati sulle previsioni occupazionali di giugno e luglio 2024

L'Unioncamere Piemonte diffonde in due note dati sulle previsioni occupazionali delle imprese della regione nei mesi di giugno e luglio.

Nelle note si legge che le aziende piemontesi prevedono un giugno 2024 dinamico, con circa 30.640 assunzioni programmate. Si tratta di un dato positivo che, se sommato alle previsioni per il trimestre estivo (81.280 contratti), conferma la crescita del mercato del lavoro regionale. Rispetto a giugno 2023, si registra un aumento del +1,4% delle entrate, con 420 assunzioni in più. Un trend positivo che si osserva anche a livello nazionale, dove la variazione tendenziale è dello 0,6%.

Se si guarda a luglio 2024, tuttavia, le previsioni si fanno meno rosee. Le aziende, infatti, stimano circa 30.010 assunzioni, con un calo dell'11,5% rispetto a luglio 2023 e di -8.380 assunzioni rispetto al terzo trimestre 2023.Questo andamento negativo si riflette anche a livello nazionale, con una flessione del 13,3% rispetto a luglio 2023 e del 10% rispetto al terzo trimestre 2023.

In generale, il mercato del lavoro piemontese mostra luci e ombre. Se da un lato giugno e il secondo trimestre nel suo complesso evidenziano una crescita incoraggiante, dall'altro luglio e il terzo trimestre segnalano una frenata.

Categorie: Lavoro | Piemonte | Unioncamere Piemonte - Unione regionale delle camere di commercio del Piemonte

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No