La demografia delle imprese lombarde
L’Unioncamere regionale e la Cciaa di Bergamo diffondono i dati del secondo trimestre 2024
Nel report rilasciato da Unioncamere Lombardia si legge che nel secondo trimestre di quest’anno le imprese lombarde attive sono 941.593, un dato stabile su base annua mentre il saldo tra iscrizioni e cancellazioni è negativo (-1.830 posizioni). Tra le forme giuridiche crescono tendenzialmente solo le società di capitali (+3,2%).
Nella nota della Cciaa di Bergamo relativa al secondo trimestre del 2024 si legge che le imprese registrate sono 90.877, con un saldo positivo tra iscrizioni e cessazioni (+87 unità). Le imprese attive sono 82.833 ma in leggera flessione (-239 unità, -0,3% su base annua). Rispetto alla forma giuridica, soltanto le società di capitali attive registrano un segno positivo (+1,5%), in flessione, invece, le altre forme giuridiche, le società di persone e le imprese individuali (rispettivamente -6,2%, -3,8% e -0,1%). Le imprese straniere attive sono 9.342 (+3,9% su base annua), le imprese femminili 17.355, in lieve crescita rispetto a un anno fa (+0,5%), mentre le imprese giovanili, che sono 7.096, risultano in lieve calo (-0,4%).
Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Imprese: struttura e competitività | Lombardia | Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura di Bergamo | Unioncamere Lombardia - Unione regionale delle camere di commercio della Lombardia