La relazione trimestrale della Liguria

18.07.2024

La Cciaa diffonde l’analisi congiunturale relativa al I trimestre 2024

La Camera di commercio di Genova propone l’aggiornamento trimestrale dei principali indicatori relativi alla provincia, con una visione tempestiva e dettagliata delle dinamiche socio-economiche del territorio.

Nel documento si legge che il primo trimestre dell’anno resta caratterizzato dalle tensioni in Medio Oriente e Ucraina, a cui si aggiunge la preoccupante situazione nel Canale di Suez con ripercussioni sull’economia mondiale. A livello nazionale si registra una crescita dell’occupazione e una tendenza al ribasso dell’inflazione. Questi fattori incidono sul rallentamento generale delle movimentazioni commerciali negli scali liguri, con il traffico complessivo che diminuisce del 2,5% rispetto allo stesso periodo del 2023, mentre il traffico containerizzato, nonostante il calo nel porto di Savona, registra a livello regionale una crescita dell’1,5%. In calo i dati dell’export ligure, che si riduce del 14,7%, per cui la bilancia commerciale resta di segno negativo (-1.100 milioni circa di euro).

Nel primo trimestre 2024 continua la crescita sia degli arrivi che delle presenze turistiche: i clienti aumentano del 2,3%, passando da 648.522 a 663.192, e le giornate di permanenza del 4,9%, salendo da 1.757.256 a 1.843.558.
A fine marzo 2024 la popolazione residente in Liguria registra 1.508.828 abitanti, con una crescita dello 0,13% rispetto allo stesso periodo del 2023.
Nei primi 3 mesi dell’anno, infine, il numero di nascite risulta essere pari a 2.115, 118 unità in più rispetto al 2023, mentre il numero dei decessi è pari a 5.519, in calo di 425 unità, con un saldo naturale negativo (-3.404 unità), che però cala in misura meno marcata rispetto a un anno fa (-3.947 unità). Il saldo migratorio, invece, è positivo (+3.385 unità) e in miglioramento rispetto al 2023 (+141 unità).

Categorie: Liguria | Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura di Genova

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No