Le imprese KIBS in Friuli-Venezia Giulia
La Cciaa di Pordenone-Udine pubblica i dati del 2023
Il Centro studi della Camera di commercio di Pordenone-Udine pubblica un report sulle imprese Knowledge Intensive Business Service (KIBS)
Al 31 dicembre 2023, le imprese di questo settore registrate nella regione, cioè quelle che forniscono alle imprese servizi a elevato contenuto di conoscenza (servizi ICT, studi di marketing, comunicazione, design, ricerche di mercato, servizi professionali, ecc.), sono 5.882, pari al 6% del totale. Al netto delle cancellazioni d’ufficio, il numero di imprese aumenta del 3% rispetto all’anno precedente e del 6,8% rispetto al 2019, a fronte di crescite rispettive a livello nazionale del 3,7% e del 16,1%. Nell’ultimo anno, così come nell’ultimo quinquennio, aumentano in tutte le province con incrementi superiori alla media regionale a Trieste (+3,5% rispetto al 2022, +8% rispetto al 2019) e Udine (+3,2% e +7,1%). Rispetto ai tre sottogruppi costitutivi dell’aggregato, il settore in maggiore crescita nel 2023 è quello della consulenza economica e scientifica (+4,8%), seguito dalle attività professionali, scientifiche e tecniche (+2,3%) e dal campo dell’informazione e della comunicazione (+1,9%).
Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Imprese: struttura e competitività | Friuli-Venezia Giulia | Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Pordenone - Udine