Le esportazioni nelle Marche
La Cciaa regionale pubblica i dati del I° trimestre 2024
Nel primo trimestre dell’anno, le Marche realizzano esportazioni per un valore di 3.589,9 milioni di euro, con una flessione del 55,5% rispetto al primo trimestre 2023, tornando ad allinearsi ai valori normalmente rilevati per i primi tre mesi dell’anno. A causa dell’eccezionalità del dato, le Marche sono la regione italiana con il decremento maggiore, a fronte di un calo medio nazionale pari a -2,8%.
Il contributo maggiore alla variazione tendenziale negativa proviene dalla provincia di Ascoli Piceno che passa da un valore di oltre 5 miliardi di euro nel primo quarto del 2023 ad un valore di 730,1 milioni di euro nel primo quarto del 2024 (-85,7%), seguita, con cifre più modeste, da Ancona (-6,9%), Fermo (-5,5%), Macerata (-0,6%). Solo la provincia di Pesaro-Urbino è in controtendenza con una lieve crescita delle esportazioni (+0,5%).
Le vendite di articoli farmaceutici, chimico-medicinali e botanici sono quelle che incidono maggiormente sulla variazione tendenziale, con oscillazioni a volte anche molto accentuate: registrano infatti, nei primi tre mesi del 2024, un valore pari a 476,4 milioni di euro contro i 4,9 miliardi di euro del primo trimestre 2023. In particolare, solo i medicinali e i preparati farmaceutici ammontano a 475, 5 milioni di euro con variazione pari a -90,2%. Altri settori che contribuiscono alla contrazione delle esportazioni sono macchinari e apparecchi n.c.a. (541,2 milioni di euro; -17,3%), coke e prodotti petroliferi raffinati (-26,8%), prodotti tessili, abbigliamento, pelli e accessori (643,9 milioni di euro; -6,3%) escluso l'abbigliamento in pelliccia (150,5 milioni di euro, +4,5%).
Tra i comparti in crescita, meno numerosi, si trovano: prodotti dell'editoria e audiovisivi; prodotti delle attività radiotelevisive (16,4 milioni di euro; +460,1%), mezzi di trasporto (181,1 milioni di euro; +150,6%), apparecchi elettrici (346,7 milioni di euro; +2,9%), alimenti e bevande (108,3 milioni di euro; +4,4%).
Lo segnala una nota sull’andamento delle esportazioni della Cciaa delle Marche che analizza i dati territoriali provvisori dell’Istat sul commercio con l'estero nel primo trimestre 2024.
Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Commercio estero | Marche | Ancona | Camera di commercio delle Marche