Le tendenze macroeconomiche in Friuli-Venezia Giulia
La Regione pubblica il report periodico con i dati del 2023 e i primi dati del 2024
L’Ufficio di statistica della Regione Friuli-Venezia Giulia pubblica un aggiornamento del report che analizza periodicamente lo scenario socioeconomico regionale, fornendo anche previsioni sull’evoluzione dei principali indicatori regionali e confronti con la realtà nazionale.
Nel documento si legge che, nel 2023, il Pil regionale è stimato in 45.595 milioni di euro in valori correnti, circa 38.200 euro per abitante. Rispetto al 2022, la domanda aggregata cresce in termini reali del 2,1% grazie, in particolare, al contributo degli investimenti (+4,8%). Il mercato del lavoro è in espansione, con le unità di lavoro in crescita dell’1,5% e un tasso di disoccupazione che, attestandosi sotto il 5%, risulta il più basso degli ultimi undici anni. Dal lato dell’offerta, il valore aggiunto dell’intera economia continua a crescere (+0,8%), anche se a un ritmo meno intenso del 2022 (+4,1%).
A livello settoriale, il contributo più consistente alla crescita è fornito dai servizi, che nel 2023 attivano un valore aggiunto di 28,3 miliardi di euro correnti, quasi il 70% del totale. Il contributo fornito dalle costruzioni rimane rilevante (più di 2 miliardi di euro), con un valore aggiunto in aumento del 3,6%. Le esportazioni di beni e servizi calano del 13,6%, dopo il forte aumento registrato nel 2022 (+21,9%), rimanendo comunque su livelli ampiamente più elevati di quelli pre-pandemici.
Al 31 dicembre 2023, le imprese attive sono 86.848 e impiegano 390.809 addetti. Nel corso dell’anno, il saldo tra iscrizioni e cessazioni è negativo per 347 unità mentre gli addetti totali aumentano di 4.444 unità. Il Friuli-Venezia Giulia si conferma tra le regioni con la più elevata incidenza di start-up innovative sul totale delle nuove società di capitali (4,5% a fronte di una media nazionale del 3,5%) e le province di Trieste e Pordenone si collocano tra le prime dieci in Italia per densità di start-up.
Categorie: Friuli-Venezia Giulia | Regione autonoma Friuli Venezia Giulia