Bollettino statistico di Firenze

25.06.2024

Il Comune pubblica il numero di giugno 2024

Nel Bollettino di statistica del mese di Giugno curato dal Comune di Firenze il focus demografico si concentra su un aspetto fortemente legato all’invecchiamento della popolazione e all’aumento della speranza di vita: l’incremento dei residenti centenari. 

Dal 2001 al 2023 il numero dei centenari del Comune di Firenze è fortemente cresciuto passando da 72 del 2001 a 296 alla fine del 2023, il valore massimo da quando viene registrato il fenomeno. Dal 2001 al 2023 l’aumento percentuale della popolazione centenaria è stato di oltre il 310%. 

Le donne sono la maggioranza dei centenari, ma è da segnalare il forte incremento del numero degli uomini; nel 2001 era solo 1, alla fine del 2023 erano 50.

La città risulta è caratterizzata da una presenza piuttosto forte di residenti con età maggiore o uguale a 100 anni. Limitando il confronto ai comuni capoluogo di regione, Firenze ha il più alto numero di centenari ogni 10mila residenti con 7,6, seguita da Trieste (7,4); seguono Bologna con 6,8 e Ancona, Genova e Venezia tutte con 6,3. Il dato di Firenze è molto più alto rispetto sia alla media italiana (3,8) sia alla media toscana (4,7).

Categorie: Toscana | Comune di Firenze

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No