Le tendenze demografiche a Bologna nel primo semestre dell’anno

29.08.2013

Online la nota dell’Ufficio di statistica del Comune aggiornata al 30 giugno 2013

È disponibile online sul portale del Comune di Bologna la nota Le tendenze demografiche a Bologna nel primo semestre del 2013. Secondo il documento, i punti salienti della recente dinamica demografica comunale sono i seguenti:

 

  • lieve crescita della popolazione complessiva su base annua (+1.042);

 

  • natalità ancora su livelli elevati (+0,8% tra il 1° semestre 2013 e l’analogo periodo 2012), con oltre un terzo dei bambini nati fuori del matrimonio;

 

  • nei primi sei mesi del 2013 il comune di Bologna conferma la sua grande capacità attrattiva, registrando un saldo migratorio positivo sia nei confronti delle altre aree del Paese, in particolare il Mezzogiorno (+1.171), sia con l’estero (+1.310). Al contrario, il capoluogo emiliano perde popolazione nei riguardi dei comuni limitrofi di prima cintura;

 

  • Prosegue la crescita della popolazione di cittadinanza straniera (+3,6% su base annua), che ormai rappresenta il 15% dei residenti nel comune;

 

  • Si riducono ancora i matrimoni (-9,6% tra il primo semestre 2013 ed il corrispondente periodo 2012) e in 7 casi su 10 le coppie si sposano con il rito civile.

 

I dati sono provvisori, perché le operazioni di revisione dell’anagrafe in base alle risultanze dell’ultimo censimento generale della popolazione sono ancora in corso.

Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Popolazione | Emilia-Romagna | Bologna | Comune di Bologna

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No