La popolazione trentina per età
La Provincia autonoma di Trento presenta i dati definitivi del calcolo statistico della popolazione residente sul territorio, per età, sesso e comunità di valle
Al 1° gennaio 2013 la popolazione residente in provincia di Trento risulta composta da 106.424 persone di 65 anni ed oltre (il 20,1%) e da 96.677 minorenni (il 18,2%), mentre i giovani fino a 14 anni sono il 15,2%.
La popolazione in età attiva (di 15-64 anni) costituisce circa i due terzi del totale (il 64,7%).
L’indice di vecchiaia risulta lievemente superiore a quello dello scorso anno e si attesta sul valore di 131,8: per cui ogni 100 giovani ci sono quasi 132 anziani. L’età media complessiva è pari a 42,7 anni ed appare crescente nel tempo, sia per la maggior sopravvivenza dovuta al miglioramento delle condizioni di vita delle persone anziane sia per la crescita relativamente contenuta della natalità: distinta per sesso, è di 41,2 anni per i maschi e 44,2 anni per le femmine, confermando la maggior presenza delle donne nelle età più avanzate.
È quanto emerge dalla nota – La popolazione trentina per età, a cura del Servizio statistica della Provincia autonoma di Trento, che presenta i dati definitivi del calcolo statistico della popolazione trentina residente, per età, sesso e comunità di valle, al 1° gennaio 2012 e al 1° gennaio 2013.
Ulteriori dati sono disponibili sul sito del Servizio Statistica, fra le novità, all’indirizzo: www.statistica.provincia.tn.it.
- La popolazione trentina per età al 1° gennaio 2012 e al 1° gennaio 2013 (dati definitivi)
Categorie: Popolazione | Trento