I programmi occupazionali delle imprese in Molise

12.06.2024

La Cciaa pubblica i dati relativi a maggio 2024

La Camera di commercio del Molise pubblica un report sulla domanda di lavoro regionale prevista per il mese di maggio 2024. Secondo il rapporto le domande sono 1.580, 30 in più rispetto dell’anno precedente (+1,9%) e le imprese che prevedono assunzioni sono pari al 15% del totale.

I contratti previsti sono nell'81% dei casi a termine e nel 19% a tempo indeterminato o di apprendistato. Le assunzioni programmate si concentrano per l'83% nelle imprese con meno di 50 dipendenti e per il 61% nel settore dei servizi.

Il 34% delle entrate previste è destinato a personale con qualifica o diploma professionale, il 32% a chi ha un diploma di scuola media superiore, il 23% a lavoratori con la scuola dell’obbligo e il restante 10% a laureati.

In 49 casi su 100 le imprese prevedono di avere difficoltà a trovare i profili desiderati, nel 31,4% dei casi per mancanza di candidati e nel 15,1% per inadeguata preparazione.

Il report dell’ente camerale è basato sull’elaborazione dei dati del Sistema informativo Excelsior, pubblicati da Unioncamere nel bollettino mensile dedicato al Molise.

Categorie: Lavoro | Molise | Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura del Molise

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No