La dinamica economica delle regioni

06.06.2024

La Regione Puglia pubblica un focus sulla base dei principali indicatori di contabilità nazionale

Nel 2022 la Lombardia registra il Pil più alto tra le regioni italiane, con oltre 442 miliardi di euro (22,7% del totale nazionale), seguita da Lazio (212,6; 10,9%) e Veneto (180,5; 9,3%); distanziata la Puglia (84,5; 4,3%). In termini di crescita reale, il Pil nazionale aumenta del 3,7% nel 2022, con la Provincia autonoma di Bolzano (+7,1%), la Valle d'Aosta (+6%) e la Toscana (+5,9%) in testa.

La Puglia vede un incremento del 5%, superiore a quello del Mezzogiorno (+3,6%). Il Pil pro capite pugliese nel 2022 è di 21.589 euro, inferiore alla media nazionale di 32.984 euro. Le regioni con il Pil pro capite più alto sono la Provincia autonoma di Bolzano (54.507 euro), la Lombardia (44.408) e la Provincia autonoma di Trento (44.352).

Il reddito lordo disponibile delle famiglie nel Centro-Nord è il più elevato, con 924,9 miliardi di euro, più del doppio del Nord-Ovest (393,2) e del Sud (319,5). La Lombardia ha il reddito più alto tra le regioni (255 miliardi, 20,5% del totale), seguita da Lazio (127,4) ed Emilia Romagna (108,4), mentre in Puglia, il reddito aumenta da 60,6 nel 2021 a 63,6 nel 2022 (+5,1%).

La spesa per consumi finali delle famiglie in Puglia è di 58,4 miliardi di euro nel 2022, rappresentando il 5% del totale nazionale. La spesa pro capite più alta si registra in Valle d'Aosta (28.100 euro) mentre la più bassa in Campania (14.400). Il valore aggiunto regionale è di 395,7 miliardi di euro per la Lombardia, 191,5 per il Lazio e 162 per il Veneto; di contro in Puglia il valore aggiunto è di 77 miliardi di euro (4,4% del totale nazionale).

Infine, l'economia non osservata, che include attività sommerse e illegali, rappresenta l'11,7% del valore aggiunto complessivo in Italia nel 2021. In Puglia, l'incidenza è dell'8,4%, con un significativo contributo dal lavoro irregolare. Le esportazioni pugliesi nel 2023 registrano una crescita significativa, con i principali prodotti esportati costituiti da parti e accessori per autoveicoli e da medicinali.

Questi sono alcuni dei dati pubblicati nel focus realizzato dall'Ufficio statistico della Regione Puglia e basato sui dati Istat presenti nella banca dati del sito IstatData.

Categorie: Nuove rilevazioni, studi, ricerche | Condizioni economiche delle famiglie | Puglia | Regione Puglia

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No