I Neet in provincia di Bergamo
La Cciaa rilascia i dati relativi al 2023
A Bergamo i Neet, cioè i giovani di età compresa tra i 15 e i 29 anni che non lavorano, non studiano, non cercano lavoro, né partecipano a corsi di istruzione o formazione professionale, sono pari all’11,3% dei 15-29enni, un valore leggermente superiore a quello regionale (10,6%) e inferiore a quello nazionale (16,1%).
Dall’analisi di genere emerge che i Neet maschi hanno un'incidenza dell’8,5% rispetto al totale dei 15-29enni del territorio, un dato leggermente inferiore alla media lombarda (8,9%) e molto distante dalla media nazionale (14,4%).
Le Neet, invece, hanno un'incidenza del 14,3% rispetto al totale delle 15-29enni, una quota superiore a quella della Lombardia (12,5%) ma inferiore alla media italiana (17,8%).
Questi sono alcuni dei dati contenuti nell’analisi rilasciata dalla Camera di commercio di Bergamo.
Categorie: Lombardia | Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura di Bergamo