Demografia d'impresa a Grosseto e Livorno

29.05.2024

La Cciaa pubblica una nota con i dati del I trimestre 2024

La Camera di commercio della Maremma e Tirreno diffonde una nota relativa alla demografia di impresa a Grosseto e Livorno nel secondo trimestre dell'anno.

Le sedi d’impresa registrate presso l’ente camerale ammontano a 60.802 unità, circa 150 in meno rispetto a marzo 2023 (-0,2%). Tale variazione rappresenta la sintesi fra la sostanziale tenuta grossetana (-0,1%) ed il lieve calo livornese (-0,4%). Le sedi attive locali sono esattamente 53.496, valore in calo tendenziale di 84 unità.
Nel periodo gennaio-marzo 2024 si sono iscritte 1.075 nuove imprese (606 a Livorno e 469 a Grosseto) e, al contempo, sono state cancellate 1.196 posizioni (rispettivamente, 620 e 576). Il saldo è dunque negativo per 121 unità, un valore che, comunque, è decisamente migliore rispetto alla flessione (-525) registrata nel primo trimestre 2023.
A livello settoriale, si segnala la flessione tendenziale del commercio (-2%) e del comparto manifatturiero (-1,1%), la sostanziale tenuta dell’agricoltura (-0,3%) e delle attività di alloggio e ristorazione (+0,2%) e la crescita delle costruzioni (+1,4%).

Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Imprese: struttura e competitività | Toscana | Camera di commercio della Maremma e del Tirreno

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No