Bollettino statistico di Firenze
Il Comune pubblica il numero di maggio
L’ultimo numero del Bollettino di statistica del Comune di Firenze, che presenta dati riferiti al 2023, contiene un focus demografico sulle tipologie familiari residenti a Firenze mentre la sezione della pubblicazione intitolata “La statistica per la città” riporta i risultati dell’indagine sul gradimento della Firenzecard.
Nel 2023 le famiglie residenti a Firenze sono 189.917, di cui 95.756 unipersonali e 29.860 con intestatario straniero.
Per quanto riguarda la Firenzecard, cioè il pass museale ufficiale della città, quasi tre rispondenti su quattro (73,5%) dichiarano di averla acquistata perché “è comoda e permette di non dover acquistare i singoli biglietti dei musei e delle mostre”, il 69,5% perché “permette di visitare i principali musei di Firenze”, il 57,8% perché “è ritenuta economicamente vantaggiosa” e il 15,5% perché “il suo acquisto consente di far entrare gratuitamente i figli”.
La quasi totalità dei rispondenti dichiara di aver organizzato il viaggio consultando internet (46,9%) oppure guide turistiche, amici e parenti (47,1%). Il 56,1% dei rispondenti, infine, afferma di essersi recato a Firenze per la prima volta e, di questi, il 74,6% dichiara che tornerà a visitare la città.
Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Opinioni dei cittadini | Toscana | Firenze | Comune di Firenze