La statistica ufficiale locale: conoscerla e utilizzarla
Si è concluso il corso rivolto agli Uffici di Statistica dei comuni di Toscana, Umbria, Lazio, Abruzzo e Sardegna
Nell’ambito delle attività di supporto tecnico-statistico ai soggetti appartenenti al Sistan, l'Ufficio territoriale Istat Area Centro ha organizzato un corso di formazione on line per i Comuni della propria area di competenza (Toscana, Umbria, Lazio, Abruzzo e Sardegna) dal titolo “La statistica ufficiale a livello locale: conoscerla e utilizzarla”.
Dopo una presentazione degli indicatori e degli indici statistici a livello locale, il corso ha illustrato, attraverso esempi e casi di studio, come produrre un output informativo utile per la propria amministrazione. Il tema che ha fatto da filo conduttore dell’iniziativa formativa è stato quello del presente e del futuro demografici, con particolare attenzione ai temi del declino della natalità e dell’invecchiamento.
Dopo una prima giornata comune, rivolta a tutti i partecipanti (il 7 maggio), il corso si è sviluppato in una seconda giornata, rivolta alle singole regioni coinvolte (14 maggio, Toscana e Umbria; 16 maggio, Lazio e Abruzzo; 17 maggio, Sardegna), con l’obiettivo di illustrare, tramite puntuali casi studio, un progetto specifico per ognuna delle realtà di riferimento.
Il corso ha visto la partecipazione di circa duecento funzionari dei Comuni coinvolti. Dal questionario di valutazione è emerso che la maggior parte dei partecipanti apprezza l’iniziativa e la ritiene in grado di intercettare e rispondere alle esigenze del territorio.
Categorie: Formazione | Toscana | Istat - Istituto nazionale di statistica | Regione Toscana | Regione Umbria | Regione Lazio | Regione Abruzzo | Regione autonoma della Sardegna