La congiuntura manifatturiera in Toscana
Unioncamere diffonde i risultati del primo trimestre 2013 e le aspettative per il secondo trimestre
Permangono critiche le condizioni del sistema manifatturiero toscano nei primi tre mesi del 2013. Solo le medie imprese (50-249 addetti), infatti, hanno dato prova di una certa tenuta, con un calo della produzione dell’1,6%, inferiore a quello delle piccole (6,3%) e delle grandi (5,3%) imprese.
La crisi sta imperversando su un sistema produttivo fiaccato dalla precedente recessione e dalle difficoltà sul fronte dell’accesso al credito, Molte imprese, inoltre, che finora avevano mantenuto i livelli occupazionali, stanno iniziando a intervenire sugli organici aziendali.
Questi alcuni dei risultati dell’indagine trimestrale realizzata da Unioncamere e Confindustria Toscana, per monitorare la congiuntura manifatturiera regionale.
Quanto al secondo trimestre 2013, permane un certo clima di sfiducia tra gli imprenditori, anche se con segnali di rasserenamento rispetto a fine 2012.
Categorie: Attività istituzionali | Imprese: struttura e competitività | Toscana | Unioncamere Toscana - Unione regionale delle camere di commercio della Toscana