I programmi occupazionali in Piemonte
L’Unioncamere regionale diffonde i dati sulle previsioni occupazionali di maggio 2024
L'Unioncamere Piemonte diffonde in una nota i dati sulle previsioni occupazionali delle imprese della regione nel mese di maggio, in cui si legge che i contratti programmati sono 30.010, in aumento su base annua (+6,6%). Le entrate programmate per maggio 2024 rappresentano il 22,0% delle 136.300 assunzioni previste nel Nord Ovest e il 6,1% di quelle nazionali (494mila circa).
Il 76,6% delle entrate programmate dalle aziende piemontesi riguarda il personale dipendente ed è trainata dai contratti a tempo determinato (57%), seguiti da quelli a tempo indeterminato (28% dei casi), mentre l’apprendistato e gli altri contratti rappresentano la parte residuale del totale regionale. Più di un’assunzione su tre (35%) interessa giovani con meno di 30 anni e nel 21% dei casi le imprese prevedono di assumere personale immigrato.
Il 29% delle entrate riguarda operai specializzati e conduttori di impianti, il 25% professionisti commerciali e dei servizi, il 21% dirigenti, specialisti e tecnici, il 16% profili generici e il 9% impiegati.
In Piemonte il 42% delle entrate riguarda l’area della produzione di beni ed erogazione dei servizi, il 19% le aree commerciali e della vendita, il 17% le aree tecniche e della progettazione. La logistica interessa l’11% circa delle assunzioni programmate, mentre l’area amministrativa e quella direzionale rispettivamente una quota pari al 5% e al 6%.
Delle 30.010 assunzioni previste in Piemonte nel mese di maggio 2024, il 15% è costituito da laureati, il 30% da diplomati mentre le qualifiche o diplomi professionali e la scuola dell’obbligo pesano rispettivamente per il 36% e il 18%.
Infine, il 49,8% delle imprese piemontesi continua ad avere difficoltà nel reperire i profili ricercati. Tra le figure più difficili da trovare si individuano sia professioni con elevata specializzazione, quali gli specialisti nelle scienze della vita (il 93,1% delle circa 200 entrate programmate è di difficile reperimento), sia figure operaie specializzate quali addetti alle rifiniture delle costruzioni (85,5%).
Categorie: Lavoro | Piemonte | Unioncamere Piemonte - Unione regionale delle camere di commercio del Piemonte
