La demografia delle imprese nelle Marche
La Cciaa regionale diffonde i dati del primo trimestre 2024
Nel primo trimestre 2024 sono 148.356 le imprese registrate nelle Marche, di cui 132.428 attive. Tra gennaio e marzo si rilevano 2.682 iscrizioni di imprese e 3.428 cessazioni nette, cioè depurate dalle cancellazioni d’ufficio. Il saldo negativo che ne risulta (-746 unità) è di poco migliore del saldo del primo trimestre del 2023 (-787).
Malgrado l’andamento complessivo sia sfavorevole, alcuni settori chiudono il primo trimestre con un saldo dello stock positivo, tra cui le attività professionali, scientifiche e tecniche (+45 unità), il noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle imprese (+25), le attività immobiliari (+9). I settori che maggiormente contribuiscono a generare la tendenza sfavorevole, invece, sono il commercio (-307), l’agricoltura silvicoltura e pesca (-306), le attività manifatturiere (-163), il trasporto e magazzinaggio (-68), e le altre attività di servizi (-55).
Lo segnala una nota sulla demografia delle imprese del territorio, basata sui dati della rilevazione Movimprese e diffusa sul sito della Cciaa delle Marche.
L’ente camerale, inoltre, pubblica il Cruscotto di indicatori statistici, riferito al I trimestre 2024, contenente tavole congiunturali e approfondimenti che elaborano i dati del registro delle imprese di Infocamere.
Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Imprese: struttura e competitività | Marche | Ancona | Camera di commercio delle Marche