La demografia delle imprese di Frosinone e Latina
La Cciaa rende noti i dati del I trimestre 2024
La Camera di commercio di Frosinone-Latina pubblica un aggiornamento sulla demografia delle imprese del territorio delle due province, elaborato sui dati Movimprese e relativo al I trimestre 2024.
Nel report si legge che a fine marzo 2024 in provincia di Frosinone risultano 48.189 imprese registrate, delle quali 39.550 attive (82% del totale); le iscrizioni ammontano a 733 (pari ad un tasso di natalità in accelerazione all’1,5%, dall’1,4% riferito al primo quarto 2023), a fronte di 898 cessazioni non d’ufficio (per un indice di mortalità dell’1,8%, in ulteriore accelerazione rispetto all’1,7% dell’analogo periodo del 2023).
Il bilancio trimestrale si mantiene in area negativa per una sottrazione di 165 unità (rispetto alle 122 unità in meno della prima porzione del 2023), per un tasso di crescita che si attesta al -0,3%, a fronte del -0,2% precedente. A fine marzo le imprese artigiane del frusinate ammontano a 8.655, pari al 20,1% del totale imprese operanti nella provincia, considerate al netto del comparto agricolo. Il saldo tra le 164 iscrizioni (in linea con il significativo ridimensionamento dello scorso anno) e le 266 cessazioni non d’ufficio (stazionarie in termini tendenziali) determina una sottrazione di 102 unità e risulta in ulteriore deciso peggioramento rispetto alla precedente apertura d’anno.
L’universo imprenditoriale della provincia di Latina conta a fine marzo 56.673 unità registrate delle quali 46.926 attive, pari all’82,8%. Complessivamente ammontano a 1.029 le iscrizioni e risultano in crescita tendenziale (a fronte delle 971 riferite all’analogo periodo del 2023), per un tasso di natalità in accentuazione all’1,8% (rispetto all’1,6% del I trimestre 2023). Le cessazioni replicano la performance dell’analogo periodo dello scorso anno, per una sottrazione che sfiora le mille unità, pari ad un tasso di mortalità all’1,7%, in linea con il precedente.
Per quanto attiene al comparto artigiano, a fine marzo le imprese registrate all’Albo sono 8.545, pari al 18% dell’intero tessuto imprenditoriale (considerato al netto delle imprese agricole). Il bilancio trimestrale, pari a una sottrazione di 52 unità, mostra la maggiore accentuazione negativa rispetto all’apertura d’anno precedente; tale esito è dato dalla differenza tra le 143 iscrizioni, in deciso rallentamento tendenziale, e le 195 cessazioni, anche queste in contenimento.
Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Imprese: struttura e competitività | Lazio | Frosinone | Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura di Frosinone Latina