Bollettino statistico di Firenze

09.05.2024

Il Comune pubblica il numero di aprile 2024

Nel Bollettino di statistica del mese di aprile curato dal Comune di Firenze l’approfondimento demografico presenta un’analisi della speranza di vita dei residenti nella provincia di Firenze mettendo a confronto due anni: il 1992 e il 2023. Nell’arco di trenta anni la speranza di vita alla nascita aumenta di oltre 6 anni, passando dai 78,5 del 1992 agli 84,7 del 2023.
La differenza si riduce man mano che l’età aumenta: a 45 anni la speranza di vita è di 35,4 anni nel 1992 e di 40,4 nel 2023; a 65 anni la differenza si riduce a 4 anni con una speranza di vita di 17,9 anni nel 1992 e 22 nel 2023; a 75 anni i valori della speranza di vita sono 10,8 nel 1992 e 13,8 nel 2023 con una differenza ancora minore (3 anni).
Analizzando la speranza di vita per genere si osserva che il divario è sempre a favore delle femmine nonostante si riduca con l’aumentare dell’età. A 0 anni la speranza di vita per le femmine è di 86.6 anni mentre per i maschi di 82,8 mentre a 85 anni la speranza di vita per le femmine è di 7,7 anni mentre per i maschi di 6,4.
Nella comparazione con le altre realtà nazionali Firenze, con 84,7 anni, si colloca in una posizione molto buona relativamente alla speranza di vita, al di sopra del valore nazionale pari a 83,11.

Categorie: Toscana | Comune di Firenze

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No