La congiuntura economica a Cremona, Pavia e Sondrio
Le Cciaa rilasciano i dati del IV trimestre 2023
La Cciaa di Cremona diffonde un comunicato in cui si riportano variazioni tendenziali positive nell’industria per la produzione (+9%), per gli ordinativi esteri (+3,2%) e interni (+2,8%). Per il fatturato si rileva invece un dato negativo (-1,8%). In flessione anche i dati dell’artigianato per fatturato (-2,3%), ordinativi (-1,7%) e produzione (-1%).
Anche la Cciaa di Pavia diffonde una nota in cui si riportano variazioni tendenziali negative nell’industria per la produzione (-4,4%), per gli ordini (-2,5%) e per il fatturato (-0,6%). L’artigianato segue lo stesso andamento per gli ordini (-1,6%) e la produzione (-0,4%) mentre per il fatturato il valore è positivo (+0,4%).
Il focus della Cciaa di Sondrio, infine, mostra variazioni tendenziali positive nell’industria per fatturato (+6,9%), ordini esteri (+1,2%) e produzione (+0,6%) mentre è in flessione il dato riferito agli ordini interni (-5,5%). Il settore artigiano manifatturiero mostra un andamento positivo per la produzione (+3,1%) e il fatturato (+2,4%); si registra invece un andamento negativo per gli ordini interni ed esteri (rispettivamente -0,6% e -0,3%). Da ultimo, il fatturato dei servizi registra un dato tendenziale positivo (+2,8%) mentre è negativo quello del commercio (-0,2%).
Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Imprese: struttura e competitività | Lombardia | Cremona | Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura di Sondrio | Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura di Pavia | Camera di commercio Cremona-Mantova-Pavia