Indicatori di monitoraggio della Strategia Europa 2020

30.07.2013

Gli indicatori permettono di valutare se la crescita del sistema economico sia intelligente, sostenibile e solidale

La Regione Veneto pubblica una serie di indicatori per misurare il raggiungimento degli obiettivi della Strategia Europa 2020, formulata dalla Commissione europea nel 2010 con l’obiettivo di guidare l’Europa fuori dalla crisi economica. Gli indicatori, che permettono il confronto tra il livello regionale, nazionale e comunitario, si riferiscono ai seguanti ambiti: occupazione dei 20-64enni, spesa in ricerca e sviluppo rispetto al Pil, emissioni totali di gas serra, ricorso a fonti rinnovabili nei consumi di energia, diffusione degli impianti fotovoltaici, efficienza energetica, abbandoni scolastici prematuri, possesso della laurea tra i 30-34enni, povertà o esclusione sociale.

Nella pagina web dedicata agli indicatori, oltre ai valori attuali e in serie storica, è riportata anche la data prevista per il successivo aggiornamento.

Categorie: Attività istituzionali | Attività europee/internazionali | Diffusioni di nuovi dati | Veneto | Regione Veneto

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No