Le vacanze dei fiorentini

22.07.2013

Nel 2013 continua a decrescere l’intenzione dei fiorentini di andare in vacanza

L’ufficio di statistica del Comune di Firenze, per il decimo anno consecutivo, presenta i risultati di un’indagine svolta per stimare il numero di fiorentini che andranno in vacanza e quello di chi invece resterà in città durante l’estate.

Nel periodo compreso tra il primo giugno e il sei ottobre la percentuale di fiorentini che ha intenzione di andare in vacanza è pari al 32,1%, in calo rispetto al 2012 (47,5%) e al 2011 (53,7%). Pressoché stabile, invece, la percentuale di coloro che si sposteranno solo il fine settimana (9,8%, era 9,3% nel 2012).

A rinunciare alle ferie sono soprattutto gli occupati precari con contratti di prestazione d’opera occasionale, gli operai e gli autonomi (lavoratori in proprio e imprenditori). Rispetto al 2012, comunque sentono il “peso” della famiglia anche i dipendenti di categoria più elevata quali impiegati e dirigenti. Non va, inoltre, meglio ai pensionati ultrasessantacinquenni, soprattutto se soli o in famiglie di più di due persone, spesso costretti a rimanere in città.

Per le vacanze 2013 i fiorentini comunque prediligono ancora il mare in Toscana o in Italia e rispetto al 2012 si risollevano le mete estere. Il 37,9% dei fiorentini che dichiarano l’intenzione di partire per le vacanze estive, infatti, andrà al mare in Toscana (nel 2012 43,3%), il 25,4% raggiungerà località di mare fuori regione (nel 2012 27,3%) e sono in leggero aumento le mete balneari estere con il 4,7% contro il 3,7% dello scorso anno.

Le ferie tendono a concentrarsi in un unico periodo e la prima quindicina di Agosto resta il periodo più gettonato con un picco di assenze per Ferragosto. I fiorentini che rimarranno in città trascorreranno meno tempo libero all’aperto dal 36,4% del 2012 al 33,9% del 2013 mentre aumenta la percentuale di chi starà in casa propria o altrui (dal 34,0% del 2012 al 40,2% del 2013) indipendentemente dall’età. In calo l'interesse agli eventi culturali, solo il 27,3% dei fiorentini prevede di partecipare rispetto al 31,1% del 2011.

Categorie: Cultura, comunicazione e tempo libero | Toscana | Firenze | Ufficio di statistica in forma associata tra Firenze e Scandicci

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No