La nati mortalità delle imprese a Como-Lecco e Cremona
Le Cciaa pubblicano due focus con i dati del I trimestre 2023
Il focus della Cciaa di Como-Lecco riporta i dati sulla nati-mortalità delle imprese locali nel primo trimestre dell’anno. Nel report si legge che le iscrizioni sono 1.330 (Como 865 e Lecco 465), con un calo del 7,4% rispetto al primo trimestre 2022.
Le cessazioni sono 1.546 (Como 1.017 e Lecco 529), con un incremento di +10,1%. Il saldo complessivo tra iscrizioni e cessazioni è di segno negativo (-216 unità). Le imprese attive sono 71.343 (Como 46.964 e Lecco 24.379).
Disaggregando il totale per settore economico, il commercio rappresenta il 21,8% delle imprese attive, seguito dalle costruzioni (21,7%) e dai servizi finanziari, assicurativi e immobiliari (11,7%). Quanto alla giuridica, sono in aumento le società di capitale, (+1,3%), mentre calano le società di persone (-9,2%), le imprese individuali (-4,4%) e le altre forme giuridiche (-1,5%).
La Cciaa di Cremona diffonde anch’essa un report con i dati sulla nati-mortalità delle imprese del suo territorio nel primo trimestre dell’anno. Il saldo tra iscrizioni (467) e cessazioni d’impresa (534) è negativo per 67 unità, portando così lo stock delle imprese locali a 24.915.
Per quanto riguarda la natura giuridica prosegue la crescita delle società di capitali (+4,3%). Mostrano invece un segno negativo le imprese individuali (-7,1%), le società di persone (-2,8%) e le altre forme d’impresa (-0,3%).
Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Imprese: struttura e competitività | Lombardia | Camera di commercio Cremona-Mantova-Pavia | Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura di Como-Lecco