Il mercato del lavoro in Friuli-Venezia Giulia

19.04.2023

L’Ires pubblica una nota con i dati aggiornati a marzo 2023

L’Ires Friuli-Venezia Giulia analizza in una nota i dati relativi alle assunzioni e cessazioni nel settore privato e alle figure professionali più richieste.

Nel 2022, le assunzioni sono 161 mila, quasi 18 mila in più rispetto all’anno precedente (+12,4%) e superiori anche a quanto registrato nel 2019 (+14.500 unità). La crescita è concentrata nei primi cinque mesi dell’anno mentre a partire da giugno i dati sono in linea con quelli del 2021. L’incremento concerne in particolare le assunzioni a tempo indeterminato (+25,8%), che sono 23.300; solo nel 2015, guardando al recente passato, era stato registrato un aumento più elevato (quasi 30 mila).

Aumentano anche le cessazioni, che passano dalle 131 mila del 2021 alle 156 mila dello scorso anno (+19%) e tra esse è rilevante il numero di cessazioni per dimissioni del lavoratore, che costituiscono in tre casi su quattro la motivazione della conclusione di rapporti di lavoro a tempo indeterminato.

A marzo 2023, le imprese dell’industria e dei servizi stimano la necessità di 8.530 nuove entrate di lavoratori, che per il 56,5% dei casi sono ritenute di difficile reperimento, soprattutto per la mancanza di candidati.

Tra le figure più richieste si evidenziano gli esercenti e addetti alla ristorazione (1.150 entrate previste), il personale non qualificato nei servizi di pulizia (620) e gli addetti alle vendite (610). Le figure professionali più problematiche da reperire, invece, sono  gli operai specializzati nell’edilizia e nella manutenzione degli edifici (l’83,7% delle assunzioni sono ritenute difficili), i fonditori, saldatori, lattonieri, calderai, montatori di carpenteria metallica (75,8%) e i conduttori di veicoli a motore (75%).

Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Lavoro

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No