Commercio estero e imprese straniere a Varese

20.04.2023

La Cciaa pubblica i dati relativi al IV trimestre 2022

Nel focus della Cciaa di Varese sui dati import-export relativi al quarto trimestre dell’anno si legge che le esportazioni sono in aumento rispetto allo stesso trimestre del 2021 (+13,6%). Crescono nel 2022 anche le importazioni, attestandosi a quasi 9 miliardi e 568 milioni di euro. Il principale paese di sbocco per l’export è la Germania, cui sono destinati beni e servizi per un valore pari a un miliardo e 576 milioni. A seguire troviamo gli Stati Uniti (un miliardo e 55 milioni di euro) e la Francia (un miliardo e centosettantamila euro).

Nella nota sulle imprese guidate da stranieri si legge che queste compongono l’11% del sistema economico varesino. Il 21,9% di queste realtà produttive è guidato da donne e il 16,5% da giovani. Il saldo registrato tra le imprese straniere nate e quelle cessate nell’ultimo anno è positivo (+392 unità). A livello settoriale, le imprese straniere si concentrano soprattutto nelle costruzioni (2.469), seguite  dalle imprese del commercio all'ingrosso e al dettaglio (1.503), delle attività dei servizi di alloggio e di ristorazione (785) e delle attività manifatturiere (445). Oltre il 45% delle attività condotte da titolare straniero, infine, è concentrato nei centri di Varese (952), Gallarate (832), Busto Arsizio (716), Saronno (392) e Somma Lombardo (168).

Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Imprese: struttura e competitività | Lombardia

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No