Laboratorio ADELE: un nuovo punto di accesso
Istat e Banca d’Italia hanno inaugurato il primo Laboratorio da remoto per l’accesso ai dati elementari, esportabile e replicabile anche presso gli Enti del Sistan
L’Istituto nazionale di statistica e la Banca d’Italia hanno inaugurato oggi il primo Laboratorio da remoto per l’accesso ai dati elementari delle rilevazioni di cui l’Istat è titolare.
L’accesso da remoto ai dati elementari dell’Istat rappresenta un’innovazione rispetto alla tradizionale modalità di accesso esclusiva presso il Laboratorio ADELE, presente nelle principali sedi dell’Istituto. Questa innovazione è stata introdotta dalla Direttiva Comstat n. 11/2018, che supera il precedente quadro regolamentare, secondo il quale era possibile istituire un Laboratorio fisico per l’accesso ai dati elementari solo presso i locali dell’ente titolare.
Negli ultimi due anni l'Istat ha condotto una sperimentazione con il Dipartimento economia e statistica della Banca d’Italia (ente di ricerca riconosciuto da Eurostat), con l’obiettivo di definire un prototipo architetturale di Laboratorio remoto esportabile e replicabile anche presso gli Enti del Sistan come previsto dalla direttiva.
Questo laboratorio, da oggi, è predisposto nei locali della sede della Banca d’Italia di via Nazionale 187, dove Istat ha installato un suo computer dedicato.
.
Categorie: Innovazione e metodologia | Istat - Istituto nazionale di statistica