Le imprese femminili lariane
La Cciaa di Como e Lecco pubblica una nota con i dati del 2022
Dalla nota della Cciaa di Como-Lecco emerge che le imprese femminili dell’area lariana, a fine dicembre 2022, sono 13.053 e rappresentano il 20,1% del totale. Como ne conta 8.408 e Lecco 4.645, collocandosi, rispettivamente, in decima e ottava posizione nella graduatoria lombarda per incidenza delle imprese gestite da donne. Gli addetti di queste imprese sono quasi 34 mila su un totale di oltre 256 mila e il peso del settore risulta, pertanto, pari al 13,1%. A Como le imprese femminili occupano più di 21 mila persone (il 12,6% degli addetti complessivi) mentre a Lecco circa 13 mila (il 14,1%).
Dall’analisi settoriale, emerge che il 23,4% delle imprese opera nel settore del commercio (3.053 unità), il 14,4% nei servizi alla persona (1.877), il 12,1% nei servizi finanziari, assicurativi e immobiliari (1584) e l’11,1% nel turismo e ristorazione (1.450). Si notano differenze territoriali, tanto che a Como vi è una concentrazione più bassa rispetto a Lecco di imprese “rosa”, soprattutto nel commercio (22,6% contro 24,8%) e nei servizi finanziari, assicurativi e immobiliari (11,8% contro 12,7%); viceversa le imprese femminili comasche hanno una concentrazione più elevata nei servizi alla persona (14,7 contro 13,8) nel tessile e abbigliamento (4,0% contro 1,8%) e nelle costruzioni (4,2% contro 3,1%).
Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Imprese: struttura e competitività | Lombardia