Confini delle unità amministrative a fini statistici
L'Istat rilascia l'aggiornamento relativo al l 1° gennaio 2023
L’Istat rilascia i confini amministrativi aggiornati al 1° gennaio 2023, in versione generalizzata e in quella dettagliata, in seguito all’attività di aggiornamento e revisione delle Basi Territoriali (BT) per i censimenti generali del 2011 e delle variazioni territoriali intercensuarie.
I confini delle unità amministrative a fini statistici sono costituiti da tre livelli gerarchici (regioni, province e comuni) e uno statistico (ripartizioni geografiche) a copertura nazionale, cui si aggiungono negli anni censuari anche le aree speciali (zone in contestazione e isole amministrative).
Tutti i dati dei confini delle unità amministrative a fini statistici sono diffusi annualmente, a partire dal 2002 con riferimenti al 1° gennaio dell’anno in corso, in un formato uniforme per strato informativo, come specificato nel documento di descrizione dei dati. Le sole eccezioni temporali riguardano i dati degli anni censuari (1991, 2001 e 2011) diffusi alla data del censimento.
Si fa presente che I dati potrebbero essere ulteriormente revisionati a seguito delle variazioni territoriali non ancora pervenute all’Istat. Inoltre, al termine delle operazioni di aggiornamento delle basi territoriali 2021, tuttora in corso, i confini amministrativi dal 1° gennaio 2021 potrebbero essere ulteriormente soggetti a revisione.
Categorie: Innovazione e metodologia | Istat - Istituto nazionale di statistica