Cassa integrazione e guadagni a Grosseto e Livorno
La Cciaa diffonde i dati relativi al I semestre 2022
La Camera di commercio della Maremma e Tirreno pubblica una nota sulla cassa integrazione e guadagni (Cig) nelle province di Grosseto e Livorno in cui si legge che nel periodo gennaio-luglio 2022 sono state autorizzate in tutto oltre 3,6 milioni di ore di Cig per la provincia di Livorno e 151 mila per la provincia di Grosseto.
Nelle due province il monte ore risulta diminuito rispetto al 2020. Infatti, due anni fa in provincia di Livorno le ore autorizzate superavano i 7,8 milioni mentre in provincia di Grosseto i 3,3 milioni.
A Livorno le ore relative al periodo gennaio-luglio 2022 risultano concentrate nella Cig straordinaria (3.148.304, pari all’87,1%) mentre a Grosseto sono più incisive le ore di Cig ordinaria (117.224, pari al 77,4%).
Infine, in provincia di Livorno, i settori maggiormente interessati sono il manifatturiero e trasporti (88%) e il magazzinaggio e comunicazioni (6%) mentre in provincia di Grosseto, tra gennaio e luglio 2022, i settori con il maggior numero di ore autorizzate sono le costruzioni (43%), il manifatturiero (36%) e gli alberghi e ristoranti (9%).
Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Toscana | Livorno | Camera di commercio della Maremma e del Tirreno