La demografia d’impresa a Grosseto e Livorno
La Cciaa pubblica i dati del II trimestre 2022
La Camera di commercio della Maremma e Tirreno diffonde una nota sulla demografia delle imprese locali nel secondo trimestre dell’anno.
Le sedi registrate ammontano a 61.870, con una diminuzione di 519 unità rispetto all’analogo trimestre del 2021 (- 0,8%).
La provincia di Livorno perde ben l’1,4% del patrimonio imprenditoriale posseduto in precedenza e passa da 33.098 a 32.641 sedi d’impresa. In provincia di Grosseto se ne contano 29.229, 62 in meno rispetto al 2021 (-0.2%). A metà 2022 le sedi d’impresa attive sono 54.293, ossia 28 unità in più rispetto al medesimo periodo del 2021.
Ad aprile-giugno 2022 si sono avute 764 iscrizioni (373 a Grosseto e 391 a Livorno) e, al contempo, sono state cancellate 570 posizioni (242 a Grosseto e 328 a Livorno), per un saldo positivo di 194 unità (+131 Grosseto e +63 Livorno).
Le unità locali registrate a metà 2022, infine, sono 16.540 (7.548 ubicate in provincia di Grosseto e 8.992 in quella di Livorno), delle quali 9.784 hanno sede in provincia e 6.756 fuori provincia.
Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Imprese: struttura e competitività | Toscana | Camera di commercio della Maremma e del Tirreno