Il turismo in Umbria
La Cciaa dell’Umbria presenta la tendenza del turismo in Umbria nel 2022
La Cciaa dell’Umbria diffonde una nota sull’andamento del turismo in Umbria, nel periodo primaverile ed estivo. Durante questo periodo, il turismo nella regione riprende in modo soddisfacente sia nelle città e nei borghi sia presso i laghi del Trasimeno e di Piediluco. Positivo anche il turismo verde, in particolare nel mese di agosto 2022. I turisti presenti nella regione sono numerosi, anche se inferiori a quelli registrati nel 2021. Anche il trend della ristorazione, pur essendo buono, risulta con ricavi e utili più bassi, sia a causa della diminuzione della capacità media di spesa del cliente, sia per il forte aumento dei prezzi energetici e dei prodotti. Questi fattori pesano in modo rilevante e diventano sempre più insostenibili per le aziende e per i fruitori dei servizi di ristorazione.
Si osserva il notevole contributo offerto dal bando con fondi comunitari per il turismo in Umbria, che riguarda 220 aziende, pari al 40% del totale delle aziende alberghiere umbre, favorendo il settore del turismo e gli altri settori a questo collegati.
Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Cultura, comunicazione e tempo libero | Umbria | Camera di commercio dell'Umbria