Agenda digitale del Veneto
Le linee guida della Regione Veneto
Nel maggio 2013 la Giunta regionale ha approvato le “Linee Guida dell’Agenda digitale del Veneto” che definiscono l’impegno a promuovere la diffusione delle tecnologie digitali per sostenere l’innovazione e la crescita del territorio.
Le nuove tecnologie, infatti, possono rappresentare uno strumento per ridurre le attuali criticità e sostenere una crescita intelligente, inclusiva e sostenibile, in linea con quanto accade a livello europeo e nazionale.
Le aree sulle quali la Regione intende impegnarsi sono numerose e rientrano in tre principali filoni:
- pre-condizioni di base per lo sviluppo e il rinnovo della Società dell’Informazione, che comprende infrastrutture digitali, interoperabilità e standard, alfabetizzazione e competenze digitali, ricerca e innovazione;
- ambiti di sviluppo del Veneto digitale, che riguardano e-Government e Open Government, territorio, ambiente e mobilità, e-Commerce, turismo e cultura, sanità e sociale;
- un sistema che metta a fattor comune gli sviluppi dei due filoni precedenti, con l’obiettivo di formare territori e comunità intelligenti.
Sul sito dell’Agenda digitale è disponibile, inoltre, uno spazio per la discussione aperto a tutta la cittadinanza.
Sono in corso alcuni eventi di presentazione dell’agenda nel territorio:
- Lunedì 1 luglio ore 16.00 Belluno - Archivio Storico
- Giovedì 4 luglio ore 16.00 Rovigo - Sede della Provincia
- Lunedì 8 luglio ore 15.00 Padova - Sede della Provincia
- Giovedì 11 luglio ore 16.00 Treviso - Auditorium della Provincia
- Lunedì 15 luglio ore 16.00 Vicenza - Chiostro Santa Corona
Categorie: Attività istituzionali | Veneto | Regione Veneto