I contratti di rete in Lombardia
L’Unioncamere regionale pubblica i dati 2021
Nel report rilasciato da Unioncamere Lombardia si legge che in regione le imprese con un ruolo di hub nelle relazioni economiche, cioè che sono al centro del gruppo che stipula il contratto, sono 4.410, in aumento rispetto al 2020 (+12,5%).
Ogni mille imprese registrate nelle Camere di commercio lombarde, 4,6 partecipano ai contratti di rete, un valore di molto inferiore alla media nazionale (7‰).
Le reti che vedono la partecipazione di almeno un’impresa lombarda sono 1.513, il 20,4% del totale nazionale.
Nel 2021 il numero di aziende coinvolte in questo tipo di network cresce, in particolare, nelle province di Milano (+15%), Brescia (+14,7%), Bergamo (+11,3%) e Pavia (+10,4%).
Nel 24,2% delle reti la composizione è formata da imprese della stessa provincia mentre il 17,6% ha sede in diverse province della regione e la quota maggioritaria restante (58,2%) va oltre i confini lombardi.
Sono per lo più società di capitale, con propensione all’aggregazione pari all’8,2‰ contro il 2,8‰ delle società di persone e l’1,4‰ delle ditte individuali.
L’analisi settoriale mostra incrementi nell’edilizia (+19,8%), nei servizi (+16,4%) e nell’agricoltura (+10%).
Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Imprese: struttura e competitività | Lombardia | Unioncamere Lombardia - Unione regionale delle camere di commercio della Lombardia
